TOCCA QUI PER LEGGERE LA PRIMA PARTE

“Ho chiesto a mia figlia se voleva venire a mangiare la mia macedonia. Ha detto di no, come sempre. Così ho deciso di cambiare menù. E anche atteggiamento.

Sono una mamma di 74 anni. Ho avuto un male lo scorso anno e quasi quasi stavo per andarmene. Vivo da sola con il mio cane, Nana. Mia figlia è l’unica famiglia che ho vicino. Non viene quasi mai a trovarmi, ma io continuo, testarda, a invitarla.

Qualche giorno fa le ho scritto per dirle che avevo preparato qualcosa di buono, che mi sarebbe piaciuto mangiare insieme. Niente di speciale: una macedonia ricca di frutta colorata.

Mi ha risposto con il solito tono freddo e vago, declinando l’invito. Mamma no, ho da fare, mi devo riposare, sto male. Ecc ecc

Allora, questa volta, ho deciso di non insistere.
Anzi, ho fatto qualcosa che non avevo mai fatto prima.
Una piccola vendetta, a modo mio.

L’esperienza dell’anno scorso, l’avere combattuto con una brutta malattia da sola, completamente da sola, mi ha cambiata, tanto

Vi mando la chat. Non per accusare, ma perché ogni tanto anche noi mamme ci stanchiamo di fare finta che vada tutto bene.”

CONTINUA A LEGGERE QUESTA STORIA CLICCANDO QUI SOTTO SU “SUCCESSIVA”