“Ci sono momenti in cui ti rendi conto che proteggere tuo figlio significa anche combattere chi, sulla carta, dovrebbe proteggerlo quanto te.
Matteo ha sette anni. È un bambino sensibile, sveglio, di quelli che ti guardano negli occhi e capiscono tutto, anche le cose che non dici.
E forse è proprio per questo che, da quando io e Maurizio ci siamo separati, mi sono sempre preoccupata un po’ di più. Perché a Matteo bastano due parole storte per sentirsi sbagliato.
Io ci ho messo tempo per costruirgli un nido che fosse stabile, per fargli capire che la sua fragilità non è un difetto. Che può essere bambino.
E poi succede che torna a casa con gli occhi lucidi, la voce rotta, e un disegno stropicciato con una frase che ti stringe lo stomaco.
Quello che è successo non è un caso isolato. È il risultato di chi pensa che essere padre voglia dire solo “fare il minimo” e poi pretendere rispetto.
In questa chat c’è tutta la rabbia di una madre che non ci sta più a vedere suo figlio portarsi addosso colpe che non sono sue.
E che ha deciso di dire basta.”




CONTINUA A LEGGERE QUESTA STORIA CLICCANDO QUI SOTTO SU “SUCCESSIVA”
Commenta con Facebook