“Ciao SpunteBlu!
Sono Eugenio e mi sto per sposare!! Sono già stato sposato in passato, poi ho divorziato: questo per me sarà il secondo matrimonio. Devo dire che, come molti divorziati, per molti anni ho pensato che mai mi sarei risposato: la fine di un matrimonio è dura, è molto difficile ricominciare e questo, diciamo, vaccina da nuove future esperienze.
Quando ho conosciuto Caterina infatti al matrimonio proprio non ci pensavo. Davvero. Ero felice di essermi innamorato e aver trovato una compagna ma non ero interessato a fare ulteriori passi, al massimo andare a convivere: quando siamo andati a convivere per me non c’era altro da aggiungere.
Purtroppo però i genitori di Caterina (e la sua famiglia in generale!) sono molto religiosi: quindi per loro il fatto che convivevamo senza essere sposati non era una cosa accettabile. Alla fine così abbiamo deciso di sposarci. E qui è sorto il problema: dove ci sposiamo?
Io il primo matrimonio l’ho fatto in chiesa, non perché nessuno di noi fosse particolarmente credente ma più che altro per la cerimonia più carina a detta di tutti.. essendo divorziato però ora non posso più sposarmi in una chiesa cattolica. Questo naturalmente per la famiglia di Caterina è un problema.. e anche per lei che ci tiene alla cerimonia in chiesa.. e proprio Caterina qualche giorno fa ha avuto un’idea (discutibile!) per risolvere il problema…”

CONTINUA A LEGGERE QUESTA STORIA CLICCANDO QUI SOTTO SU “SUCCESSIVA”