“Ho speso 40 euro per i regali di Pasqua per i nipoti del mio ragazzo. Li rivoglio!!

Che senso ha che io compro i regali per i nipoti del mio ragazzo?? Sono bambini adorabili, ma io e il mio ragazzo non abbiamo un conto in comune. Perché devo pagare io?? Perché sono donna e quindi ne capisco di pi di abiti per bambini?? Io non ho figli, quindi ne capisco tanto quanto un uomo che non ha figli come me.

Ma non è per queesto. Alla fine i regali li ho comprati. Ma è perché non è giusto che io paghi per la famiglia di lui. È come se la famiglia di lui sia diventata la mia famiglia, mentre la mia famiglia è solo la mia, soprattutto per gli oneri.

Ma ha senso?? Vi chiedo come vi comportate nella divisione dei regali. Io non sono una sceicca, non sono una principessa. I soldi me li sudo come tutti. Se spendo 40 euro per i tuoi nipoti, sicuramente mi sto privando di qualcosa per arrivare a fine mese.

Vi scrivo per capire se sto sbagliando io e se mi sto magari comportando da tirchia o se lui mi sta prepotentemente prendendo per il fondoschiena.”

CONTINUA A LEGGERE QUESTA STORIA CLICCANDO QUI SOTTO SU “SUCCESSIVA”