“Io e il mio ragazzo vogliamo sposarci. Dobbiamo fare comunione o separazione dei beni??

Ma perché il matrimonio e la vita a due devono essere così complicate??

Mi sento male e mi gira la testa. I miei genitori si sono sposati con la comunione dei beni e nemmeno ci hanno pensato su troppe volte. Nemmeno io voglio pensarci tanto ma il mio ragazzo mi fa certi discorsi che ci rimango male.

In pratica oltre al matrimonio abbiamo un altro progetto. Vogliamo comprare casa in città. La nostra casa, una casa che ancora non abbiamo, dove vivere e magari fare una famiglia con bambini.

Lui ha pretese assurde di casa, la vuole grande, un quadrivani, con salone doppio e cucina abitabile. Vuole uno studio tutto per sé. Ascensore e in buono stato.

Ma una cosa del genere costa. Il mio ragazzo vuole che la cointestiamo, ma non vuole pagare il mutuo. Se ci sposiamo con comunione dei beni la casa è pure sua se la compro dopo il matrimonio.

ma lui vuole pagare una minima parte delle spese. Come posso accollarmi un mutuo di 800 euro al mese per 30 anni (se me lo danno!!) con una persona che non mi dà garanzie di pagamento, con una persona che dice che pagherà ogni tanto???”

CONTINUA A LEGGERE QUESTA STORIA CLICCANDO QUI SOTTO SU “SUCCESSIVA”